Che cos’è
Il Diploma Supplement (DS) è un documento istituito dalla Commissione Europea, dal Consiglio d’Europa e dell’Unesco in seno ai lavori del Processo di Bologna, per facilitare la veicolazione dei titoli di studio in ambito europeo e internazionale, sia ai fini del proseguimento degli studi nelle istituzioni accademiche, sia ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Il DS viene compilato in lingua inglese e italiana, e contiene una descrizione delle conoscenze e delle competenze ottenute dallo studente al termine del suo percorso di studi che integrano e completano il titolo ufficiale.
Il DS si riassume in 8 sezioni: dati anagrafici, titolo di studio, livello del titolo, curriculum e voti, funzioni del titolo, informazioni aggiuntive, certificazione, descrizione del sistema nazionale di istruzione superiore, che riportano le informazioni sulla natura, il contesto, il contenuto e lo status degli studi effettuati e completati dallo studente, inserendo il titolo di riferimento all’interno del Quadro dei Titoli Italiani (QTI) in comparazione con l’Europea Qualification Framework (EQF)
Rilascio
Il DS viene rilasciato a tutti i Diplomati dei corsi di Nuovo Ordinamento attivati in base alla Legge del 21 Dicembre 1999, n. 508
Il rilascio del DS avviene al termine di ogni ciclo di studi (I Livello Triennio – II Livello Biennio – III Livello Corsi post Diploma) insieme al titolo di studio originale su richiesta degli interessati.
Il rilascio del DS non è previsto per i Diplomati di Vecchio Ordinamento (Ordinamenti previgenti al D.M. 508/99).