
Corsi
Lucchini Maurizio
Corsi
Materie
- WEB DESIGN
- ELABORAZIONE DIGITALE DELL’IMMAGINE
- COMPUTER GAMES 1
- TECNICHE E METODOLOGIE DEI VIDEOGIOCHI
- ABILITA’ INFORMATICHE
- INFORMATICA PER LA GRAFICA
Programma del corso di Web Design
- Introduzione al web design
- Storia ed evoluzione del web design
- Competenze
- Strumenti e Software
- Anatomia di un sito web
- Introduzione all’HTML
- HTML e CSS
- Responsive Web Design
- Editoria Dinamica
- Server e Client
- Scripting lato server
- Introduzione a PHP
- Introduzione ai database relazionali
- Integrare php in una pagina html
- Content Management Systems
- Panoramica
- Scelta
- Applicazioni
- Log e statistiche
- Problematiche di sicurezza
- Accessibilità e fruibilità
Testi per il corso
Oscar R. Frost – WEB DESIGN: Guida completa allo sviluppo di siti internet e applicazioni web interattive – Indipendently published – 2020
Bonaventura Di Bello – Wordpress. La guida completa. Creare blog e siti professionali – Hoepli – 2019
Testi consigliati
Jason Beaird – Web design per creativi, grafici, sviluppatori – Apogeo
Rob Ford / J. Wiedemann – Web design. The evolution of the digital world 1990-today – Taschen
Joel Sklar – Principi di Web Design – Apogeo Education
Jon Duckett – HTML e CSS. Progettare e costruire siti web. Con Contenuto digitale per download e accesso on line – Apogeo
Tom Butler, Kevin Yank – Sviluppare applicazioni con PHP e MySQL. Guida per imparare la programmazione web lato server – Apogeo
Hedengren Thord Daniel, C. Castellazzi – Sviluppare con WordPress – Apogeo
Programma del corso Elaborazione Digitale dell’Immagine
- Introduzione alla grafica a computer e all’elaborazione delle immagini
- Formati di file
- Sistemi e supporti di memorizzazione
- L’archiviazione delle immagini
- Sistemi di backup e di preservazione dei dati
- I software per l’elaborazione di immagini fotografiche
- Prodotti commerciali
- Adobe Photoshop / Adobe Camera Raw
- Adobe Photoshop Lightroom
- Capture One
- DxO PhotoLab
- ON1 photoraw
- Skylum Luminar
- Corel AfterShot
- Alternative Open Source
- Darktable
- LightZone
- Raw Therapee
- Prodotti commerciali
- Teoria generale sulla fotografia digitale
- Il formato RAW
- RAW vs JPG
- Il flusso di lavoro professionale
- La personalizzazione del programma
- L’importazione delle immagini
- Visualizzazione delle imagini
- Classificazione
- Strumenti di filtraggio e di ricerca
- Organizzazione delle immagini
- Preset e Plugin
- Lo sviluppo del negativo digitale
- Elementi di Editing
- Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’esposizione
- Regolazione del contrasto
- Regolazione della temperatura
- Regolazione della tinta
- L’istogramma
- Punto di bianco e nero
- Luci e Ombre
- Chiarezza
- Vividezza
- Saturazione
- Strumenti di ritaglio
- Modifiche locali e selettive sulle immagini
- Esportazione delle immagini
- Filigrana
- Aspetti legali
Testi richiesti
Scott Kelby – Lightroom CC per la fotografia Digitale – Pearson
Testi consigliati
Scott Kelby – Photoshop CC per la fotografia Digitale – Pearson
Rafael C. Gonzalez, Richard E. Woods – Elaborazioni delle immagini digitali – Pearson Prentice Hall
Tatan Zuleta – Capture One Pro 12: The Comprehensive Guide – Independently Publishing
Julian Cremona – Photographic Image Enhancement and Workflow – Crowood
Programma del corso di Computer Games 1
- Storia ed evoluzione del videogioco
- Storia dell’hardware tra console e computer
- Storia del software
- Videogioco e cinema
- Videogioco e fumetto
- Aspetti cognitivi dei videogiochi
- Linguaggi dei videogiochi
- Videogioco e arte
- Il mercato videoludico
- Tipologie di gioco, generi e classificazione
- Videogioco: le competenze in campo
- Il game designer
- Il level designer
- Il narrative designer
- Il sound designer
- Le competenze e necessità grafiche
- Lo sviluppatore
- Il debugger
- Nozioni base di sceneggiatura per videogiochi
- Introduzione alle tecniche di programmazione
- Creare una avventura testuale
- Creare una avventura grafica
- I motori per videogiochi
- Intruduzione
- Panoramica
- Nozioni base
- Game maker studio 2
- Presentazione di un progetto di videogame shoot’em up
- Realizzare un gioco completo
Testi richiesti
Casey Reas – Processing: A Programming Handbook for Visual Designers and Artists: A Programming Handbook for Visual Designers and Artists -Mit Pr – 2014
Sebastiano M. Cossu – Game Development with GameMaker Studio 2: Make Your Own Games with GameMaker Language – Apress – 2019
Debora Ferrari, Luca Traini – Neoludica. Art is a game. 2011-1966 – Skira – 2011
Testi consigliati
Marco Pellitteri, Mauro Salvador – Conoscere i videogiochi – Introduzione alla storia e alle teorie del videoludico – Tunué
Accademia Italiana Videogiochi – I mestieri del videogioco – Le figure professionali di un mercato del lavoro in espansione – Dino Audino Editore
– Cinema e videogame. Narrazioni, estetiche, ibridazioni – Unicopli
Lorenzo Mosna – Il videogioco. Storie, forme, linguaggi, generi – Dino Audino Editore
Francesco Alinovi – Game start! Strumenti per comprendere i videogiochi – Springer
Programma del corso di Tecniche e Metodologie per i Videogiochi
- Realtà Virtuale e Realtà Aumentata
- La Mixed Reality
- Ambienti digitali virtuali e loro applicazioni
- La tecnologia Google®
- Applicazioni per VR/AR in Musei, Mostre, Tour, Giochi, Turismo, etc
- Percorsi virtuali a 3 dimensioni
- Come si crea un percorso virtuale
- Come si crea una mappa
- Attrezzature, Tecniche, Software
- Le piattaforme per aumentare l’interazione
- L’integrazione con i siti web
- Viral tour
- Video VR 180° 360° POV
- Sistemi di localizzazione, taggatura e riconoscimento di oggenti
- Vuforia Augmented Reality SDK
- Introduzione a Unity e versioni disponibili
- Presentazioni delle sezioni principali (gerarchia, inspector, editor, scena)
- Struttura di un progetto ben organizzato
- Gameobjects e funzionalità di scripting C#
- Camera, luci, materiali ed effetti
- Importazioni di mesh 3D
- Generazione di Prefabs e istanze
- Layer 2D per interfaccia utente
- Creazione dell’eseguibile Windows
- Creare un’applicazione AR per smartphone con Unity
Progetti pratici:
- Realizzazione di un progetto interattivo in Realtà Virtuale 3dof
- Realizzazione di un’app di Realtà Aumentata per smarphone
Testi richiesti:
Lorenzo Montagna – Realtà Virtuale e Realtà Aumentata – Nuovi media per nuovi scenari di business – Hoepli – 2018
Testi raccomandati
C. Dalpozzo, F. Negri – La realtà virtuale. Dispositivi, estetiche, immagini -Mimesis – 2018
Blake J. Harris e A. Cassini – Storia del futuro. Facebook, Oculus e la rivoluzione della realtà virtuale – Multiplayer Edizioni 2019
Francesco La Trofa – #VR Developer. Il creatore di mondi in realtà virtuale ed aumentata – Franco Angeli – 2018
Jaron Lanier e A. Vezzoli – L’alba del nuovo tutto. Il futuro della realtà virtuale – Il Saggiatore – 2019Pier Luigi Capucci – Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte – Noema – 2017
Massimo Carboni – Unity. Guida pratica per creare videogiochi, app, realtà aumentata e virtuale – Hoepli – 2018
Programma del corso Informatica per la grafica
- Formati di file
- Teoria generale sulla elaborazione di immagini fotografiche
- Lo sviluppo del negativo digitale
- Il flusso di lavoro professionale
- La personalizzazione del programma
- Il modulo libreria:
- Importazione –
- visualizzazione
- catalogazione
- classificazione
- filtri e di ricerca
- organizzazione
- i oreset
- o plugin
- Il modulo sviluppo
- Elementi base
- Bilanciamento del bianco (3 modalità)
- Regolazione di
- esposizione
- contrasto
- temperatura
- tinta
- La lettura dell’ istogramma
- Ulteriori regolazioni del modulo base
- Punto di bianco e nero
- Luci e Ombre
- Chiarezza
- Vividezza
- Saturazione
- Rimozione foschia
- Texture
- Ulteriori regolazioni del modulo base
- Strumenti di ritaglio
- Modalità di ritaglio
- Preset
- regole generali d’uso e raccomanzioni
- cenni sulle regole di composizione
- Ottica e geometria
- distorsione
- correzione obiettivo
- vignettatura
- Strumenti di trasformazione
- Color grading
- Dettagli
- Nitidezza
- Riduzione del disturbo
- Modifiche locali e selettive sulle immagini
- Effetti
- Esportazione delle immagini
- formati
- compressione
- funzionalità avanzate
- Ridimensionamento/ricampionamento,
- Watermarking
- Copywright e licenze
- Tecniche avanzate di gestione del disturbo digitale
- Tecniche avanzate per la elaborazione di immagini per eventi live (spettacoli teatrali, concerti, etc)
- Creare immagini per il web e i social
Testi richiesti
Scott Kelby – Lightroom CC per la fotografia Digitale – Pearson / Apogeo – 2018
Jeff Schewe – Real World Image Sharpening with Adobe Photoshop, Camera Raw, and Lightroom – Peachpit Press – 2009
Testi consigliati
Scott Kelby – Photoshop CC per la fotografia Digitale – Pearson
Rafael C. Gonzalez, Richard E. Woods – Elaborazioni delle immagini digitali – Pearson Prentice Hall
Tatan Zuleta – Capture One Pro 12: The Comprehensive Guide – Independently Publishing
Julian Cremona – Photographic Image Enhancement and Workflow – Crowood
Informatica
- Introduzione
- Un po’ di storia
- Analogico e digitale
- Hardware e software
- Le unità di misura
- Schema di un PC
- Processore
- Tipologie
- Scopo
- Scelta
- Memoria
- RAM
- Tipologie
- Scopo
- Scelta
- ROM
- RAM
- Memorie di massa
- Dalle origini ai giorni nostri
- Schede perforate
- Schede magnetiche
- Nastri magnetici
- Floppy Disk magnetici
- Hard Disk
- Tipologie
- Trazionali (HDD)
- a stato solido (SSD)
- Scelta
- Tipologie
- CD-ROM / DVD / Blue Ray
- Pendrive
- Schede di memoria
- SD card
- Micro-sd
- CF Card
- Memory stick
- Velocità di accesso (lettura – scrittura – capacità)
- Dalle origini ai giorni nostri
- Periferiche
- Rappresentazione delle informazioni
- Formato dei file
- Principali software (commerciali ed open source)
- Videoscrittura
- Fogli di calcolo
- Presentazioni multimediali
- Grafica
- 2d
- 3d
- raster
- vettoriale
- Audio
- Video
- compressione
- Sistemi operativi
- Per pc
- Storia ed evoluzione dei sistemi operativi e interfacce
- Windows
- Macos
- Unix e altri sistemi unix like
- Linux
- Altri sistemi operativi
- Per dispositivi mobili
- Storia ed evoluzione dei sistemi operativi e interfacce
- Android
- iOS
- Altri progetti: Tizen – Ubuntu Mobile – Fuchsia
- Per pc
- Virtualizzazione e Emulazione
- Filesystem
- Struttura
- Directory
- File
- Introduzione alle reti
- Sicurezza e Privacy
- Privacy e problematiche associate
- Rischi
- Social Engineering
- Furti di identità
- Virus / Malware / Hoax /Adware / Spyware
- Pharming
- Spam
- Crittografia
- Big data
- Machine Learning
Testi richiesti
dispense del corso
Testi consigliati
Lucchini – Castigli – Ferry Byte – Zero Privacy: Kit di Sopravvivenza – Videa – 2014
Massimo de Santo – Francesco Colace – Informatica per le arti visive, la musica e lo spettacolo – McGraw-Hill – 2012
Programma d’esame sessione straordinaria dicembre 2020
Informatica:
- Verifica orale su argomenti trattati nel corso
Elaborazione Digitale dell’Immagine:
- Verifica scritta: postprodurre un set di immagini fornito dalla commissione
- Verifica orale sugli argomenti trattati nel corso e nel manuale
Computer Games 1:
- Realizzazione di un videogioco funzionante
- Verifica orale sugli argomenti trattati nel corso e nel manuale
Tecniche e Metodologie per i videogiochi:
- Realizzazione di un videogioco funzionante
- Verifica orale sugli argomenti trattati nel corso
Sistemi Interattivi:
- Verifica scritta: effettuare lo stitching di immagini fotografiche, costruirne le immagini equirettangolari e poi assemblarle con Panotour
- Verifica orale sugli argomenti trattati nel corso e nel manuale
Web Design
- Realizzazione di un sito web completo
- Verifica orale sugli argomenti trattati nel corso e nel manuale