Basta un click per saperne di più

Corso biennale di II livello in Didattica dell’Arte – Didattica arte e terapia (DASL10)
Rif: in fase di approvazione ministeriale
L’indirizzo Arte Terapia ha l’obiettivo di formare degli specialisti con capacità di progettare e gestire il laboratorio creativo come sistema di sostegno alle terapie mediche, ma al tempo stesso, di agire in autonomia rispetto ad esse, per stimolare la capacità creativa individuale degli allievi-pazienti, articolando la definizione degli obiettivi creativi.
“Secondo la nostra consuetudine il compito dell’educazione consiste nel dire agli altri ciò che ci è stato detto. Vorrei che ogni precettore correggesse questo metodo e che, sin dall’inizio, secondo le reali possibilità dell’allievo affidatogli, cominciasse a metterlo alla prova facendogli apprezzare da solo le cose, inducendolo a sceglierle e a discernerle autonomamente, ora aprendogli la via, ora lasciando che se la apra da solo. Non vorrei che il precettore parlasse soltanto lui ma che, a sua volta, ascoltasse il discepolo. Socrate, e dopo di lui Arcesilao, avevano l’abitudine di far parlare prima i discepoli e solo dopo parlare loro. «L’autorità dei maestri – diceva Cicerone – nuoce spesso a coloro che vogliono imparare.”
Michel de Montaigne, 1533-1592
Il corso di studio in Arte Terapia approfondisce il percorso formativo del triennio di Didattica dell’Arte, definendone le competenze in funzione della creazione di figure professionali in grado di progettare e gestire i laboratori di Arte Terapia, presenti sul territorio nazionale sia nelle strutture pubbliche, sia in quelle private. Emerge nel percorso formativo di secondo livello una particolare attenzione nei confronti degli aspetti relazionali dell’arte: elemento nodale della contemporaneità.
I diplomati di secondo livello della scuola svolgeranno attività in diversi ambiti, come professionisti in grado di operare, autonomamente e in sinergia con gli operatori del settore.
Scarica il piano di studi
Gallery
I Docenti del Corso
Non Abbiamo trovato alcun docente.