I diplomi accademici
Dipartimento di Comunicazione e didattica dell'arte
Coordinatore: -

Didattica dell'arte Comunicazione e didattica dell'arte
Scuola: DAPL10 - Scuola di didattica dell'arte
Corso: Didattica dell'arte
Responsabile: -
Referente studenti: -
Corsi di diploma di I° livello: Didattica dell'arte
(Codice registrazione on line: T10DA)
Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
Coordinatore: Prof. Giuseppe Funaro

Computer games Progettazione e Arti Applicate
Scuola: DAPL08 - Scuola di nuove tecnologie dell'arte
Corso: Computer games
Responsabile: -
Referente studenti: -
Corsi di diploma di I° livello: Computer games
(Codice registrazione on line: T08CG)

Design del gioiello Progettazione e Arti Applicate
Scuola: DAPL06 - Scuola di progettazione artistica per l'impresa
Corso: Design del gioiello
Responsabile: -
Referente studenti: -
Corsi di diploma di I° livello: Design del gioiello
(Codice registrazione on line: T06DG)

Fashion design Progettazione e Arti Applicate
Scuola: DAPL06 - Scuola di progettazione artistica per l'impresa
Corso: Fashion design
Responsabile: -
Referente studenti: -
Corsi di diploma di I° livello: Fashion design
(Codice registrazione on line: T06FD)

GRAPHIC DESIGN Progettazione e Arti Applicate
Scuola: PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L'IMPRESA
Responsabile: Prof. David Bianco
Referente studenti:
Corso di diploma di I° livello: Graphic Design
(Codice registrazione on line: T06GD)
Corso di diploma di II° livello: Graphic Design
(Codice registrazione on line: DASL06)

Regia Progettazione e Arti Applicate
Scuola: DAPL08 - Scuola di nuove tecnologie dell'arte
Corso: Regia
Responsabile: -
Referente studenti: -
Corsi di diploma di I° livello: Regia
(Codice registrazione on line: T08R)

Scenografia Progettazione e Arti Applicate
Scuola: Scenografia
Responsabile: Prof. Giuseppe Funaro
Referente studenti: -
Corsi di diploma di I° livello: Scenografia
(Codice registrazione on line: T05S)
Corso di diploma di II° livello: Scenografia Multimediale
(Codice registrazione on line: DASL05)
Dipartimento di Arti Visive
Coordinatore: Prof. Vittorio Politano

DECORAZIONE Arti visive
Scuola: Decorazione
Responsabile: Prof. Giuseppe Spatola
Referente studenti:
Corsi di diploma di I° livello: Decorazione
(Codice registrazione on line: T03D)
Corso di diploma di II° livello: Decorazione Indirizzi: Decorazione - Decorazione per l'arte sacra
(Codice registrazione on line: DASL03)

GRAFICA Arti visive
Scuola: Grafica
Responsabile: Prof. Francesco Brancato
Referente studenti:
Corsi di diploma di I° livello: Grafica'Arte - Illustrazione
(Codici registrazione on line: T04G (G. d'Arte) - T04I (Illustrazione)
Corso di diploma di II° livello: Grafica Indirizzi: Grafica d'Arte - Illustrazione grafica
(Codice registrazione on line: DASL04)

Pittura Arti visive
Scuola: Pittura
Responsabile: Prof. Antonio Cilurzo
Referente studenti:
Corsi di diploma di I° livello: Pittura
(Codice registrazione on line: T01P)
Corso di diploma di II° livello: Pittura Indirizzi: Pittura - Pittura performativa e multimediale
(Codice registrazione on line: DASL01)

Scultura Arti visive
Scuola: Scultura
Responsabile: Prof. Giovanni Polimeni
Referente studenti:
Corsi di diploma di I° livello: Scultura
(Codice registrazione on line: T02S)
Corso di diploma di II° livello: Scultura Ambientale/Monumentale
(Codice registrazione on line: DASL02)
Equipollenza dei diplomi accademici
1. l'equipollenza dei diplomi accademici di I livello alle lauree universitarie della classe L-3 (Lauree triennali in Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda);
2. l'equipollenza dei diplomi accademici di II livello alle lauree magistrali universitarie (Lauree quinquennali nella classe LM 45 - Musicologia per Conservatori, Istituti musicali pareggiati e Accademia Nazionale di Danza; classe LM 12 - Design per l'ISIA; classe LM 65 - Scienze dello spettacolo e produzione multimediale per l'Accademia Nazionale di Arte Drammatica; classe LM 89 - Storia dell'arte, classe LM 12 - Design e classe LM 65 - Scienze dello spettacolo e produzione multimediale per le Accademie di Belle Arti);
3. l'equipollenza dei diplomi di vecchio ordinamento conseguiti anteriormente all'entrata in vigore della legge (e purche' congiunti con il diploma di scuola secondaria di II grado) ai diplomi accademici di II livello (e dunque alle lauree magistrali);
4. la messa a regime di tutte le sperimentazioni entro dodici mesi dall'entrata in vigore della legge e l'equipollenza dei titoli sperimentali di I e II livello gia' conseguiti;
5. i diplomi accademici di II livello (e dunque anche quelli di vecchio ordinamento) costituiranno titolo di accesso per i corsi universitari di specializzazione e di dottorato di ricerca.